Comunita' Montana Valli Orco e Soana

Ti trovi in: Home Protezione civile

Protezione civile

protciv.jpg

PRESENTAZIONE

Gli eventi alluvionali di Settembre 1993, di Ottobre 2000 nonché il nubifragio di Giugno 2002, hanno indotto la Comunità Montana Valli Orco e Soana a definire con i Comuni membri un percorso condiviso in materia di protezione civile che è sfociato, nel mese di Luglio del 2007, con l'approvazione del Piano Intercomunale di Protezione Civile.
Questo modesto documento vuole illustrare, in sintesi, quanto è stato fatto e quanto si intenderebbe ancora realizzare per consentire alle Popolazioni delle Valli Orco e Soana di vivere ed operare sapendo che, pur con alcune difficoltà, è in atto un sistema intercomunale volto alla mitigazione continua dei rischi naturali e antropici.
Un ringraziamento particolare lo rivolgiamo alla Regione Piemonte - Assessorato Protezione Civile - ed alla Fondazione CRT per i contributi assegnati, alla Provincia di Torino - Servizio Protezione Civile - per la fattiva collaborazione dimostrata durante le emergenze che si sono abbattute sul nostro territorio, nonché per il supporto tecnico/consulenziale alle attività dell'Ufficio di Protezione Civile della Comunità Montana.
Vogliamo, inoltre, dire grazie agli Amministratori della Comunità Montana che ci hanno preceduto ed ai Sindaci dei nostri Comuni perché, unitamente alla Prefettura di Torino, alle Forze dell'Ordine, al Volontariato locale e ai Dipendenti dei Comuni e della Comunità Montana, si è potuto realizzare il Servizio Associato di Protezione Civile.

IL PRESIDENTE
Dott. Danilo CROSASSO

L'ASSESSORE ALLA PROTEZIONE CIVILE
P. I.Giovanni MEAGLIA

 

APPROFONDIMENTI AL PIANO

Piano Comunale di Emergenza Valanghe del Comune di Ceresole Reale

Guida Operativa del Servizio Associato di Protezione Civile