Comunita' Montana Valli Orco e Soana

Ti trovi in: Home News

News

Sportello catastale autogestito - Richieste visure catastali

Martedì 30 Giugno 2015 06:51

Si comunica che a partire dal 01/07/2015 al 30/09/2015 non si garantirà l'evasione delle richieste di visura in breve tempo.

 

La Comunità Montana Valli Orco e Soana è finalista del Premio Smart Communities di SMAU Torino 2015

Lunedì 20 Aprile 2015 07:01

La Comunità Montana Valli Orco e Soana è finalista del Premio Smart Communities di SMAU Torino 2015 che si terrà giovedì 30 aprile alle ore 11:00 presso il padiglione 1 di Lingotto Fiere.

 

Riconoscimento FEDERBIM

Martedì 18 Novembre 2014 11:21

La Comunità Montana Valli Orco e Soana svolge sin dal 1996, su delega dei 25 Comuni, le funzioni di Consorzio di Bacino Imbrifero Montano del Torrente Orco.

La Federbim ha consegnato alla Comunità Montana Valli Orco e Soana, così come agli altri Consorzi di Bacino Imbrifero Montano, il riconoscimento raffigurato dal "Castagno" quale "Albero della Generosità"

Riconoscimento FEDERBIM.

 

Parco Nazionale Gran Paradiso - Bando per l'assegnazione di contributi per il restauro di forni comuni, fontane, lavatoi frazionali

Lunedì 22 Settembre 2014 09:35

Si segnala il bando per l'assegnazione di contributi per il restauro di forni comuni, fontane, lavatoi frazionali

Allegati:
Scarica questo file (bando_forni.pdf)Scarica il documento[ ]82 Kb
 

Premio Egov 2014: tutti i vincitori!

Venerdì 19 Settembre 2014 07:39

Spettacolo, innovazione, comunicazione, contaminazione: c'è dentro di tutto, nel Premio Egov 2014 andato in onda stamattina al Palazzo dei Congressi di Riccione. Una giornata intensa e, come al solito, ricca di 'contenuti' per tutti i partecipanti al Convegno di premiazione che hanno potuto ascoltare - e speriamo prendere spunto - come si cerca di migliorare l'Italia e la vita dei cittadini italiani.

Premio eGOV 2014

Ancora una volta - anzi sempre di più - dal Premio Egov usciamo con la consapevolezza che una sana e utile contaminazione tra enti sia necessaria al miglioramento di tutti e che, oltre alle idee e alla loro realizzazione, sia fondamentale la COMUNICAZIONE di queste alla collettività. Ora lasciamo spazio ai progetti vincitori - ben 20 - ricordando a tutti che nei prossimi giorni, su Pionero, verranno pubblicate tutte le foto e le video-interviste realizzate a Riccione. State collegati!!

VINCITORI E MENZIONATI

Xa edizione PREMIO EGOV 2014 - 18 SETTEMBRE 2014

Sezione I - CITTA' E TERRITORI INTELLIGENTI

Comune di Pisa - Walking the City (Progetto Vincitore)
Un progetto che identifica la città come un vero e proprio "percorso esperienziale" per i turisti, ma anche per una ritrovata identità dei suoi cittadini, che con il digitale diventano più smart.

ASL Taranto - Sm@rtHealth (Progetto Vincitore)
Quando si pensa alla città intelligente si dovrebbe sempre pensare alla semplificazione dei bisogni primari. E fra questi c'è la salute al primo posto.

Comune di Rimini - Agenda Digitale (Menzione Speciale)
Un progetto che rappresenta un vero e proprio 'Living Lab' dove cittadini, imprese e istituzioni collaborano per costruire l'agenda del futuro che, ovviamente, non può che essere digitale.

 

Sezione II - COMUNICAZIONE E MARKETING TERRITORIALE

Comune di Modena - Racconta la tua città (Progetto Vincitore)
La città vive e si anima in uno storytelling continuo nel quale i cittadini, grazie all'uso intelligente dei social media, partecipano alla narrazione ridisegnandone l'identità.

Provincia di Rimini - Osservaturismo (Progetto Vincitore)
Un progetto che rende più attrattiva la statistica del turismo offrendo un inedito contributo al marketing territoriale, e che soprattutto rende disponibili informazioni per una città intelligente.

Ospedale di Galliera - Eh...click! Salute (Menzione Speciale)
Un esempio concreto di come si dovrebbero utilizzare gli strumenti e i canali digitali per rendere più semplice, fruibile e parlante il rapporto fra sanità e assistito.


Sezione III - CULTURA E COMPETENZE DIGITALI

Centro Competenza Open Source Umbria - LibreUmbria (Progetto Vincitore)
Un progetto che promuovere la conoscenza e l'utilizzo del software libero nelle scuole, attraverso la formazione di genitori e insegnanti che a loro volta potranno formare, a cascata, altri genitori e insegnanti oltre che i bambini.

Comunità Montana Valli Orco e Soana - iciVOS Insegnare, Comunicare e Innovare nelle Valli Orco e Soana (Progetto Vincitore)
Si dice spesso che l'infrastruttura digitale da sola non basta, servono servizi e cultura per dare alla popolazione servita quel senso di attenzione e di accompagnamento alla vita di tutti i giorni, cominciando dalla scuola.

Comune di Schio - #conlinuxpuoi dire #ciaoxp (Menzione Speciale)
La spending review si può fare anche con il digitale. Perché allora buttare via un computer vecchio? Cittadini, imprese e istituzioni assieme in un processo di decrescita consapevole ma assolutamente innovativa.

 

La Comunità Montana Valli Orco e Soana vince il premio eGOV 2014.

Martedì 16 Settembre 2014 07:38

Premio eGOV 2014

E' pervenuta la comunicazione da parte dell'Ente organizzatore del premio eGOV 2014, Gruppo Maggioli S.p.a., che il progetto ICIVOS "Insegnare, Comunicare e Innovare nelle Valli Orco e Soana" è risultato tra i vincitori del premio.

 

Il progetto della Comunità Montana Valli Orco e Soana “ICIVOS” tra i finalisti del Premio eGOV 2014

Giovedì 04 Settembre 2014 14:33

Premio eGOV 2014

Il progetto I.C.I.V.O.S. (Insegnare, Comunicare e Innovare nelle Valli Orco e Soana) è stato selezionato tra i Finalisti della X^ Edizione del premio eGOV 2014 promosso dalla Società MAGGIOLI ed altri Partner; la cerimonia di premiazione si terrà il prossimo 18 Settembre a Riccione presso il Palazzo dei Congressi.

La Comunità Montana Valli Orco e Soana, con il supporto tecnico di CSP - Innovazioni nelle ICT, ha costruito una rete a banda larga su tutto il territorio di competenza. Su detta infrastruttura è stato avviato, tra gli altri, il progetto ICIVOS. L'iniziativa, ideata di comune accordo con l'Istituto Comprensivo Scolastico di Pont Canavese "P. MARTINETTI", ha comportato la realizzazione di una rete di Lavagne Interattive Multimediali (LIM) tra le Scuole di Ceresole Reale, Fr. Casetti di Locana, Locana (Scuola Media), Ronco Canavese, Frassinetto e Pont Canavese. In pratica, si sono messi in collegamento telematico fra di loro, per ridurre il fenomeno della marginalità didattica, i plessi scolastici di alta montagna con le Sedi di fondovalle (Locana e Pont C.se). Il progetto è stato attuato nell'anno 2010. Successivamente, durante l'anno scolastico 2011-2012, è stata effettuata un'implementazione dell'intervento, che ha assunto la denominazione di ICIVOS 2, con la quale si consente agli alunni, impossibilitati a raggiungere, per qualsiasi motivo, le scuole, di seguire le lezioni direttamente da casa. Il 4 Aprile 2012 è stata effettuata, a titolo di dimostrazione, una lezione in video conferenza tra la Scuola di Locana e due studenti residenti a Ceresole Reale e Ronco Canavese che ha riscosso notevole interesse.

 

Alta Via Canavesana Valli Orco e Soana - Gran Traversata delle Alpi - Via Alpina

La Comunità Montana Valli Orco e Soana ha realizzato questa mappa escursionistica nell'ambito delle azioni divulgative e promozionali collegate al "Completamento ricettività escursionistica sulla tratta Alta Via Canavesana (AVC) e Grande Traversata delle Alpi (GTA) dei Comuni di Locana, Noasca, Ceresole Reale, Ribordone, Ronco Canavese e Valprato Soana., Misura 313 Azione 1 del Programma di Sviluppo Rurale 2007 - 2013. Il Progetto ha condotto alla riqualificazione di tratti di sentieristica (Monte Soglio - Alpette - Pont Canavese; Porcili - Cambrelle - Lago Boiret in Comune di Locana; Colle della Crocetta - Alpe Fumanova - Villa Poma - Borgata Mua in Comune di Ceresole Reale) e dei posti tappa di Talosio a Ribordone, di Ronco Canavese e di Piamprato a Valprato Soana.

Carta Escursionistica Scala 1:50.000

AVC_RETRO

AVC_FRONTE

Scarica la Carta Escursionistica [PDF]

 

Bando di concorso Federbim Valsecchi 2014

Mercoledì 16 Luglio 2014 12:39

Bando di concorso Federbim Valsecchi 2014

 

Indicatore di tempestività dei pagamenti

Venerdì 13 Giugno 2014 07:57

Nell'anno 2013 l'ITP è stato pari a zero; ciò significa che la media dei pagamenti è stata inferiore rispetto ai limiti massimi stabiliti dalla vigente normativa.

 

Lotta al Cinipide Galligeno

Giovedì 12 Giugno 2014 10:05

Lotta al Cinipide Lotta al cinipide

Lunedi' 09/06/2014 l'ufficio agricoltura della Comunità Montana Valli Orco e Soana ha concluso la raccolta delle galle sul castagno provocate dal cinipide galligeno. Le galle verranno vivisezionate e controllate al microscopio per valutare la presenza delle uova dell'antagonista torymus. Più uova del torymus verranno trovate più la guarigione dei castagneti sarà vicina. Dal primo sopralluogo possiamo comunque evidenziare che il problema del cinipide sta migliorando, quindi è evidente che il lavoro e l'investimento fatto dall'Ente tramite i lanci dell'antagonista Torymus sta funzionando.

 
Pagina 1 di 2