Comunita' Montana Valli Orco e Soana

Ti trovi in: Home Sport estivi

Comunità Montana Valli Orco e Soana

Registrazione dell’itinerario escursionistico denominato “GIROPARCO GRAN PARADISO”

Registrazione di percorsi escursionistici nel catasto regionale - L.R. n. 12/2010 e art. 9r del 16/11/2012. Registrazione dell'itinerario escursionistico denominato "GIROPARCO GRAN PARADISO" - Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi e per gli effetti dell'art. 7 della L.2014/90 e ss. mm. e ii..

Si rende noto che in attuazione dell'art. 4 del "Protocollo d'intesa per la registrazione e la valorizzazione degli itinerari denominati "Alta Via Canavesana" e "Giroparco Gran Paradiso", a cui questa Amministrazione comunale ha aderito con Decreto n.26 del 29/10/2014, l'Ente Parco Nazionale Gran Paradiso ha presentato al competente settore regionale istanza per la registrazione nel Catasto Regionale del Patrimonio Escursionistico dell'itinerario denominato "Giroparco Gran Paradiso".

L'itinerario, il cui tracciato nel territorio comunale è rappresentato nell'allegata cartografia tecnica alla scala 1/10.000, si sviluppa su sentieri utilizzati storicamente dalle comunità locali residenti per il collegamento intravallivo e intervallivo.

Si rende noto che sono depositati presso la Segreteria della Comunità Montana i seguenti atti:

- Scheda descrittiva dell'itinerario

- Cartografia generale del tracciato in scala 1/10.000

I proprietari e i titolari di diritti reali, interessati dal passaggio del tracciato, hanno facoltà di proporre eventuali osservazioni od opposizioni, in forma scritta, all'Ufficio Agricoltura della Comunità Montana Valli Orco e Soana, Via Torino,17 - Locana (TO) - Tel.0124/83136 - Fax 0124/83363 - mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. - PEC: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. , entro 30 gg dalla pubblicazione del presente avviso.

Informazioni di natura tecnica potranno essere chieste al Tecnico incaricato dall'Ente Parco, Dott. Paolo Piatti (cel.338/1392365); mentre informazioni sul presente procedimento potranno essere richieste al T.A. Paolo Rolando - Responsabile dell'Ufficio Agricoltura.

La presente comunicazione sostituisce, a tutti gli effetti, la comunicazione personale agli interessati poiché, nella fattispecie, non consentita dall'elevato numero dei destinatari della procedura.

 

ALLEGATI

Cartografia itinerario Giroparco:

Ceresole Reale [PDF]

Noasca [PDF]

Locana [PDF]

Ribordone [PDF]

Ronco Canavese [PDF]

Valprato Soana [PDF]

 

Modifiche itinerario Giroparco:

Ceresole Reale [PDF]

Noasca [PDF]

Locana [PDF]

Allegati:
Scarica questo file (L15_avviso_giroparco.pdf)Scarica l'avviso[ ]196 Kb
Scarica questo file (scheda_itinerario_giroparco.pdf)Scarica l'itinerario[ ]258 Kb
 

Riqualificazione edificio denominato "bar alpino" per realizzazione di un centro promozionale” nel Comune di Frassinetto (TO) - Sorteggio in seduta pubblica differito

Lunedì 28 Settembre 2015 12:19

AVVISO PER L'INDAGINE DI MERCATO RELATIVA ALL'AFFIDAMENTO, MEDIANTE PROCEDURA NEGOZIATA, DELL'APPALTO PUBBLICO DI LAVORI CON IMPORTO INFERIORE Euro 1.000.000 (art. 122, comma 7, del D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163 e s.m.i.)

"Riqualificazione edificio denominato Bar Alpino per realizzazione di un centro promozionale" nel Comune di Frassinetto (TO) - di cui al finanziamento "P.T.I. Sviluppo sostenibile delle Valli di Lanzo e delle Valli del Canavese". (CIG: 63947488FB - CUP: E82I14000010001 - CUU 9QM873)

SORTEGGIO IN SEDUTA PUBBLICA DIFFERITO

SI COMUNICA CHE A CAUSA DELL'INDISPONIBILITA' DEL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO, IL SORTEGGIO PER L'INDIVIDUAZIONE DELLE 20 IMPRESE DA INVITARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA VIENE DIFFERITO AL 05 OTTOBRE P.V. ALLE ORE 09,00.

 

Orari di apertura al pubblico

Lunedì 13 Luglio 2015 06:48

Si comunica che, a partire dal 13/07/2015, gli uffici saranno aperti al pubblico nei seguenti orari:

Lunedì: 8.30 - 12,30

Martedì: 8,30 - 12,30 / 14,30 - 16,30

Mercoledì: 8,30 - 12,30 / 14,30 - 16,30

Giovedì: 8,30 - 12,30 / 14,30 - 16,30

Venerdì: 8,30 - 12,30

 

Sportello catastale autogestito - Richieste visure catastali

Martedì 30 Giugno 2015 06:51

Si comunica che a partire dal 01/07/2015 al 30/09/2015 non si garantirà l'evasione delle richieste di visura in breve tempo.

 

Raccolta Funghi

Mercoledì 20 Maggio 2015 09:40

La Regione Piemonte in attuazione dei principi fondamentali della legge 23 agosto 1993, n. 352 (Norme quadro in materia di raccolta e commercializzazione dei funghi epigei freschi e conservati) e del decreto del Presidente della Repubblica 14 luglio 1995, n. 376 (Regolamento concernente la disciplina della raccolta e della commercializzazione dei funghi epigei freschi e conservati) disciplina la tutela e la raccolta dei funghi epigei spontanei, nel rispetto degli ecosistemi esistenti.

Download documentazione:

pdf.gifScarica l'avviso

pdf.gifScarica la Legge Regionale 17 dicembre 2007, n.24

pdf.gifScarica la Legge Regionale 08 settembre 2014, n.7

pdf.gifScarica il fac-simile del conto corrente postale

 
Pagina 1 di 7